La Diadora è un'azienda veneta fondata nel 1948. Dopo i primi anni in cui ha prodotto soprattutto scarponi da montagna, si è dedicata a partire dagli anni '60 e '70 alla produzione di articoli sportivi, accessori per lo sport, scarpe e capi di abbigliamento sportivo. Oggi è tra i più apprezzati marchi del mondo dello sport, con una produzione diversificata che offre prodotti di qualità in diversi sport, principalmente il tennis, il calcio, il ciclismo e l'altetica. Dal 2010 inizia un percorso di rinnovamento e crescita che punta su stile e sport La musica si aggiunge allo sport nell’olimpo dello stile e le collaborazioni dell’azienda rimangono salde a cavallo dei due mondi.
La parola Diadora deriva dal greco δι δωρα ”dia-dorea” e significa “condividere doni ed onori“. La condivisione dei successi, il senso della squadra nella pratica agonistica, la competizione rispettosa dei compagni e degli avversari, sono alcuni dei principi essenziali del marchio Diadora e che si riflettono nel profilo dei collaboratori.
Le opportunità per i giovani laureati di lavorare in Diadora sono rivolte a candidati dotati di creatività e immaginazione. Grande importanza riveste inoltre la ricerca di materiali e sistemi costruttivi, l’innovazione nello sviluppo di tecnologie applicate allo sport, al benessere e alla sicurezza. Il candidato ideale è un visionario, in grado di pensare in modo trasversale e di operare in ambito globale.
Gli interessati a lavorare in un'azienda come Diadora, marchio storico dello sport italiano, dovranno compilare la candidatura online presente sul sito internet. Tra le informazioni da riportare riveste particolare importanza la disponibilitàa a trasferte e trasferimenti. L'azienda contatterà il candidato qualora il suo profilo risultasse di interesse.
Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniLo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.
Richiedi informazioniIl Master mira ad approfondire il processo di doppiaggio in tutte le sue fasi e si propone di formare professionisti nei settori dell’adattamento cinetelevisivo e videoludico.
Richiedi informazioniMASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: [email protected]; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.
Richiedi informazioniIl corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.
Richiedi informazioni