Daiichi Sankyo è un'azienda farmaceutica internazionale che si occupa principalmente dello sviluppo di farmaci per il trattamento di malattie cardiovascolari (CVD), dyslipidemie e infezioni. Altri importanti campi di ricerca sono l'oncologia, immunologia, allergie, malattie osteo-articolari. Daiichi Sankyo nasce dall’integrazione di due grandi aziende farmaceutiche giapponesi con più di cent'anni di storia ciascuna: SANKYO e DAIICHI Pharmaceutical.
In Italia Daiichi Sankyo è presente dal 1990 con la joint venture con Luitpold che viene successivamente acquisito verso la fine degli anni '90.
L’Italia rappresenta uno dei Paesi chiave dell’impegno di Daiichi Sankyo in Europa, soprattutto per quanto riguarda l’area cardiovascolare. Il portafoglio prodotti di Daiichi Sankyo Italia include specialità medicinali per il trattamento di patologie di frequente incidenza come l’ipertensione, lo scompenso, le dislipidemie, gli edemi e l’insufficienza cardiaca.
L'azienda ha una lunga storia di scoperte importanti in ambito farmacologico: l’isolamento dell’adrenalina, la sintesi della mevastatina (prima molecola appartenente alla classe delle statine) a cui è poi succeduta la pravastatina, la scoperta del troglitazone (il primo farmaco capace di ridurre la resistenza all’insulina) ed una serie di antibiotici di nuova generazione, come l’ofloxacina e la levofloxacina. L’ultima scoperta del 2002 è l’olmesartan medoxomil, un antagonista dei recettori dell’angiotensina II.
Oltre al quartier generale con sede a Tokyo e all'Italia, Daiichi Sankyo ha filiali negli Stati Uniti e in 12 paesi europei. La sede tedesca ed europea dell'azienda è situata a Monaco.
Daiichi Sankyo Italia opera nella distribuzione e commercializzazione di farmaci per i trattamenti di malattie cardiovascolari, diabete e disordini dismetabolici, malattie osteo-articolari.
Daiichi Sankyo ricerca sempre laureati motivati e di talento che siano interessati a lavorare non solo nel proprio paese, ma anche nelle sedi internazionali. Per qualsiasi posizione infatti, e in particolare per quelle produttive, è possibile candidarsi a livello europeo o internazionale.
Le principali caratteristiche e capacità che Daiichi Sankyo ricerca nei suoi laureati sono: orientamento al lavoro di squadra, capacità di comunicare in modo chiaro e aperto, capacità di agire in modo ragionato e lungimirante, modo di pensare imprenditoriale e orientato agli obiettivi, volontà di innovazione, elevate automotivazione, resistenza e corrispondente flessibilità, capacità e volontà di ulteriore sviluppo personale.
Daiichi Sankyo attua un sistema di retribuzione corrispondente alla performace permettendo ai propri dipendenti di partecipare inoltre ad un vantaggioso sistema di incentivi sul raggiungimento degli obiettivi. L'azienda offre inoltre opportunità di sviluppo di carriera attraverso un programma di sviluppo del personale.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Daiichi Sankyo potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Con Borse di Studio al merito fino al 100%, MIRM è l’unico supportato dalle maggiori aziende e istituzioni del settore, come Generali, Allianz, KPMG. È un Master full-time che si svolge a Trieste, in inglese, dura 12 mesi.Placement del 91% entro 6 mesi. ALLIANZ FULL SCHOLARSHIP deadline:3 July 2022.
Richiedi informazioniIl Master analizza gli sviluppi del sistema moda contemporaneo in termini di marketing, di comunicazione e di cultura, con l’obiettivo di formare professionisti nel campo del digital marketing, capaci di creare contenuti e strategie specifici per brand di moda e lifestyle.
Richiedi informazioniAperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società. Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Richiedi informazioniMaster Executive Sistemi di Gestione QHSE 100%Online-Qualificato IBC N°Reg.M0121-realizzato in partnership formativa con “LRQA ITALY":130 Ore di Alta Formazione Qualificata ad elevato Placement Occupazionale; n°11 Attestati, n°4 Titoli Auditor Lead Auditor, Crediti Formativi Agg RSPP/Formatori
Richiedi informazioniLe imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello internazionale. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
Richiedi informazioni