Crif è una società specializzata nei sistemi di informazioni creditizie, di business information e di supporto decisionale. Nata a Bologna nel 1988, Crif offre a banche, società finanziarie, confidi, assicurazioni, utilities e imprese un supporto qualificato per la gestione del rischio e per il marketing seguendole in ogni fase della relazione con il cliente, dalla pianificazione delle strategie di sviluppo all’acquisizione, fino alla gestione del proprio portafoglio e degli eventuali crediti insoluti.
Crif integra patrimoni informativi di elevata qualità e completezza, avanzati sistemi di supporto decisionale, tecnologie specializzate, software e servizi consulenziali. Crif opera in quattro continenti consentendo ai suoi clienti di anticipare l’evoluzione dei mercati, di migliorare le performance di business, di ridurre i rischi di credito e commerciali, di prevenire le frodi e di ottimizzare i propri processi contenendo i costi.
Crif inoltre mette a disposizione dei cittadini la propria conoscenza e il proprio patrimonio informativo, con servizi appositamente studiati per aiutarli a prendere decisioni in modo sereno e consapevole nel mercato del credito e in quello immobiliare. Crif gestisce inoltre il principale Sistema di Informazioni Creditizie (EURISC), il cui ruolo principale è quello di facilitare l’accesso e il processo di erogazione del credito a famiglie e imprese.
Crif investe costantemente per offrire percorsi formativi e concrete opportunità di crescita professionale a chi entra a farne parte.
L’età media di chi lavora in Crif è di 35 anni e quasi il 70% sono laureati. Crif ricerca laureati che abbiano voglia di crescere, di scoprire cose nuove, che credono nell'innovazione.
Le principali aree aziendali per cui Crif ricerca sono:
Analysis: i laureati che lavorano in quest'area si occupano di gestire il ciclo di vita dei prodotti/servizi Crif. Dallo studio di fattibilità fino all'analisi funzionale, interfacciandosi sia con il mercato per coglierne le esigenze che con i colleghi dell'Information Technologies per lo sviluppo software.
Consulting: in quest'area vengono gestiti i progetti di consulenza riguardanti l'implementazione di strategie/policy di analisi e valutazione del credito, di pianificazione commerciale e di marketing presso banche, istituti finanziari e imprese.
Sales: chi lavora in quest'area si occupa di promuovere i prodotti/servizi Crif presso la clientela, assicurando una elevata soddisfazione del cliente.
Information Technology: in quest'area viene gestito lo sviluppo informatico dei progetti/prodotti, nel rispetto dei tempi/costi pianificati e delle specifiche di sicurezza definite a livello aziendale.
Staff e supporto al business: chi lavora in quest'area si occupa di Amministrazione; Controllo di gestione; Marketing; Risorse Umane; ecc...presso la sede centrale e le filiali estere.
Il laureato interessato a entrare a far parte del team di Crif potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line. Il processo di selezione varia a seconda della posizione aperta. L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioni