Costa Crociere è un vero e proprio colosso del turismo in Italia si tratta infatti del più grande gruppo turistico italiano e la prima compagnia di crociere in Europa. Con un team di oltre 19.000 persone, provenienti da 70 paesi diversi, il Gruppo Costa organizza il suo personale in una struttura di bordo e una di terra e vanta uffici in 14 nazioni diverse, dall’Europa alle Americhe, dall’Argentina alla Cina.
L'80% del personale ha meno di quarantanni. Oltre ai classici ruoli di bordo, Costa Crociere ricerca collaboratori anche per le funzioni di terra legate principalmente alle aree Sales & Marketing, Corporate Communication, Technical Operations. Sono disponibili inoltre numerose posizioni di stage per 3/6 mesi nelle aree Sales & Marketing Human Resources, Technical and Fleet Operations, Finanza e Amministrazione, Information Technologies.
Nell'ottica di una maggiore integrazione fra mondo della scuola e del lavoro, Costa intrattiene numerose relazioni con alcuni fra i principali Master italiani - da cui attinge anche candidati per ruoli di stage - , tra i quali:- SDA Bocconi - IULM- MIB School of Management- LUISS- ISTUD
A tutti i collaboratori è offerta inoltre una formazione professionale di alto livello, anche grazie ai Costa Campus: dispone infatti di 8 centri di formazione nel mondo e , precisamente a Genova, nelle Filippine, in Indonesia, in Cina, in India, in Brasile, in Perù e nei Paesi Bassi.
Per il reclutamento di neolaureati e diplomati la fonte principale risultano essere le candidature ricevute tramite il sito aziendale, gli elenchi forniti dalle principali universita italiane e internazionali, l'inserimento di annunci su carta stampata e su internet.
A tutti i candidati è richiesta una buona conoscenza di una o più lingue straniere, passione per il cliente, predisposizione al lavoro di squadra, all'innovazione e alla creativà.
Il processo di selezione si articola in tre fasi principali:
- colloquio individuale con i manager della direzione Risorse Umane;
- prove di selezione;
- colloquio con i manager delle funzioni interessate.
Tale processo ha l'obiettivo di individuare le risorse che, in ragione delle qualità personali e professionali, abbiano requisiti in linea con la funzione in cui vengono inserite e con le attese del sistema nel suo complesso.
Il recruiting in questo settore avviene soprattutto in bassa stagione per poter avere poi tutto il tempo necessario di programmare e sviluppare idee e pacchetti per le vacanze successive, settembre allora potrebbe essere un buon momento per le candidature.
Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.
Richiedi informazioni- GESTIONE DELLE RISORSE UMANE- TECNOLOGIE DIGITALI- SVILUPPO DEL PERSONALE- VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE- MODELLI DI LAVORO
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniIl Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.
Richiedi informazioniIl MASTER ONLINE in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.
Richiedi informazioni