Continental Italia progetta e realizza sistemi tecnologici avanzati per l'industria automobilistica, in particolare pneumatici di qualità. L'azienda, investendo continuamente in ricerca e sviluppo, persegue da sempre l'innovazione tecnologica, mantenendo ai massimi livelli la qualità dei prodotti e servizi offerti. Una grande attenzione viene riservata all'impegno e conoscenza, nella consapevolezza che il vantaggio conoscitivo si tramuta in vantaggio competitivo, divenendo la chiave del successo. Per questo Continental ha messo a punto programmi di formazione che facilitano lo scambio di esperienze e di competenze sia all'interno che all'esterno dell'azienda.
Continental punta molto sulle risorse umane per il raggiungimento del proprio successo. Per questo motivo è continuamente alla ricerca di giovani laureati da inserire in organico aziendale. Le ricerche sono rivolte soprattutto ad ingegneri e laureati in materie tecniche, ma ci sono prospettive di lavoro anche per altri professionisti. Il denominatore comune che devono avere tutti coloro che intendono lavorare in Continental è la passione per la tecnologia e che vogliano accrescere ogni giorno la propria esperienza. L'aver frequentato un master o un corso di specializzazione post-laurea è sicuramente un requisito preferenziale in vista dell'assunzione.
Per poter lavorare in Continental è sufficiente inviare il proprio curriculum vitae alla meil indicata sul sito internet aziendale. I candidati più meritevoli saranno contattati dall'azienda non appena ce ne sarà bisogno per sostenere i colloqui di selezione. I laureandi e neolaureati possono accedere in Continental partecipando a programmi di stage formativi, grazie alle collaborazioni che l'azienda ha stabilito con Università e Business School. Gli stage hanno durata semestrale e sono coordinati da un tutor aziendale, responsabile della realizzazione del progetto formativo. Per gli stage è sempre prevista una borsa di studio. Anche in questo caso, coloro che volessero candidarsi, dovranno inviare una mail all'indirizzo indicato sul sito.
Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioni