Comet è leader mondiale nella costruzione di pompe a membrana per l'agricoltura, carrelli, carriole e gruppi motopompa per il giardinaggio.
Produce pompe a pistoni per l'industria (utilizzabili anche sulle idropulitrici), idropulitrici ad acqua calda e fredda ad alta pressione e commercializza aspiratori.
Con le sue 3 unità produttive, le filiali e i suoi innumerevoli distributori, Comet è presente in oltre 70 Paesi nel mondo.
Comet nasce nel 1959, iniziando la sua attività di produzione di pompe a membrana. Negli anni l'azienda è stata tra le prime a innovare i propri prodotti, producendo negli anni '60 le prime pompe serie P (Plastificata) in alluminio plastificato e serie IDS (Idrostella) con testate e condotti esterni in ottone e rame, ma anche le CLA (Comet Lavaggio Automatico), pompe a membrana ad alta pressione, 60 bar, con l'introduzione della valvola di regolazione della pressione automatica.
Una delle missioni fondanti di Comet spa è rafforzare la presenza sui mercati emergenti e al tempo stesso, mantenere una posizione di leadership presso tutti i clienti dei paesi industrializzati.
Comet offre ai laureati opportunità per profili professionali diversificati, che spaziano in tutte le aree aziendali. Puntano all'eccellenza attraverso il miglioramento continuo delle professionalità e dei comportamenti, un ampio coinvolgimento del personale a tutti i livelli di responsabilità ed un continuo processo di ottimizzazione del contesto organizzativo.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Comet potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area contatti seguendo le istruzioni per inviare il proprio curriculum vitae in allegato ad una mail.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Fino al -15% per iscrizioni entro il 3 Ottobre. Paghi dal 30 Novembre. In Aula, Live Streaming e OnDemand. Placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master forma una figura con un know how PRATICO e immediatamente spendibile nella funzione Finanza e Controllo.
Richiedi informazioniIl Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 84^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Richiedi informazioniIl Master intende trasferire le conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, offrendo l'opportunità ai partecipanti di sperimentare l'applicazione di modelli di progettazione, e gestione di processi di selezione.
Richiedi informazioni