Colgate Palmolive è leader di mercato in tutto il mondo nel settore dell'igiene della persona e della casa. Si presenta sui mercati con numerosi marchi acquisiti nel corso degli anni proponendo prodotti di elevata qualità. Si va dai prodotti per l'igiene orale (dentifrici, colluttori, spazzolini) ai prodotti per la cura della persona (saponi, shampoo, creme per le mani) ai prodotti per la detergenza della casa e dei tessuti.
Colgate Palmolive è una multinazionale presente in tutto il mondo con oltre 35.000 dipendenti ed è sempre alla ricerca di giovani laureati da inserire in organico. Lavorare per Colgate Palmolive significa entrare in un ambiente di lavoro dinamico, in un contesto internazionale, acquisire una formazione specialistica e manageriale ed avere una buona capacità di lavorare in team internazionali, sottoponendosi a frequenti job rotation sia all'interno della funzione di ingresso che in altre direzioni aziendali. L'aver frequentato master o corsi di specializzazione post-laurea può essere sicuramente utile per riuscire ad accedere in questa importante azienda.
Per trovare tutte le informazioni utili per poter lavorare in questa azienda occorre visitare il sito internazionale di Colgate Palmolive, non quello italiano. Lì è possibile reperire notizie interessanti inerenti alle opportunità di lavoro che offre l'azienda. Ci sono le occasioni riservate agli studenti, le posizioni lavorative aperte in tutto il mondo e la possibilità di inviare il proprio curriculum vitae con una candidatura spontanea anche nel caso in cui il proprio profilo professionale non corrisponda ad uno di quelli attualmente ricercati.
A fronte di fenomeni complessi come le migrazioni, il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell'Università di Trento è un percorso post-laurea interdisciplinare e interdipartimentale rivolto a offrire conoscenze, competenze ed esperienze utili a chi intende lavorare in questo settore.
Richiedi informazioniIl profilo in uscita dal master è un junior manager versatile, capace di comprendere i processi dell’impresa nel loro insieme, con forte orientamento ai mercati internazionali e capacità di intervenire efficacemente nei progetti aziendali di innovazione. Agevolazioni in corso per gli iscritti.
Richiedi informazioniIl Master universitario SINT, grazie alla collaborazione che il Consorzio QUINN,alimenta ogni anno importanti imprese industriali e di servizi,trasferisce competenze metodologiche e strumenti operativi per progettare e sviluppare i Sistemi integrati di Gestione Ambiente, Energia, Qualità e Sicurezza
Richiedi informazioniMEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Richiedi informazionill master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca. Early bird entro il 31 agosto 2022
Richiedi informazioni