Cisco è un’azienda leader nella fornitura di apparati hardware, software e servizi di networking. Con sede a San Josè, in California, impiega oltre 66.500 dipendenti nel mondo e nell’anno fiscale 2010 ha registrato un fatturato di 40 miliardi di dollari.
L’impegno nella ricerca di soluzioni innovative ha permesso all’azienda di ottenere negli anni una solida affermazione tra gli sviluppatori delle tecnologie di networking basate su IP: una tradizione di eccellenza che nel tempo ha reso Cisco leader nel core business di routing e switching, ma anche nelle tecnologie più avanzate in ambito application e storage networking, datacenter, virtualizzazione, video e digital media, mobilità, sicurezza, comunicazione unificata e telepresenza.
La filiale italiana, nata nel 1994, conta circa 700 dipendenti nella sede principale di Vimercate (MI), a Roma, Torino, Padova e Monza, dove ha sede il laboratorio di Ricerca e Sviluppo sulla fotonica.
Cisco è un datore di lavoro impegnato ad offrire pari opportunità a tutti i dipendenti ed un ambiente collaborativo che consenta di sviluppare i talenti e le carriere.
Una particolare attenzione è rivolta allo sviluppo delle competenze, dove l’azienda dedica corposi investimenti per la formazione di figure professionali in grado di confrontarsi con le crescenti esigenze del mercato. A tale proposito, l’azienda ha lanciato dal 1997 anche in Italia la Cisco Networking Academy, un programma di studi teorico/pratici destinato a studenti e a professionisti, che consente di imparare a progettare, realizzare e mantenere le reti su cui oggi si basa l’attività di business in tutto il mondo. Nel nostro paese sono presenti 311 Academy, frequentate da oltre 12.000 studenti in un “ateneo virtuale” che produce ogni anno circa 2.200 professionisti diplomati e pronti ad entrare nel mondo del lavoro.
Le lauree maggiormente ricercate da Cisco sono quelle legate al core business dell’azienda, come ingegneria ed informatica, ma non mancano opportunità anche per chi proviene da altri ambiti disciplinari.
Per candidarsi è sufficiente accedere al sito web dell’azienda e procedere compilando il form appositamente predisposto.
Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 84^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.
Richiedi informazioniIl Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Richiedi informazioniIl Master intende trasferire le conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, offrendo l'opportunità ai partecipanti di sperimentare l'applicazione di modelli di progettazione, e gestione di processi di selezione.
Richiedi informazioni