Fiorucci è un'azienda alimentare italiana specializzata nel settore di salumi che produce insaccati di vario genere (prosciutti, mortadelle, salami, wurstel ecc.), formaggi e aceto balsamico.
Da oltre centocinquant'anni Fiorucci produce beni alimentari nel rispetto della tradizione culinaria italiana, attraverso i marchi Suprema, Fiordicotto, Norcinetto, Rostello, Suillo e Pollì.
Fiorucci si occupa inoltre di rifornire gli operatori della ristorazione professionale attraverso la divisione Fiorucci Foodservice che con un managment specializzato ed una rete di vendita dedicata, ha creato una gamma di prodotti ad hoc, con un proprio marchio, che si contraddistingue dalle gamme tradizionali per ricette, formati e peso. I canali ai quali si rivolge sono: la Ristorazione Collettiva (le mense) e la Ristorazione Commerciale (Bar, ristoranti e pizzerie), servita quest'ultima sia in modo diretto che tramite i Distributori.
Altro canale a cui Fiorucci Foodservice si rivolge è l'industria di trasformazione per la quale vengono forniti prodotti specifici che il cliente usa come materia prima per la realizzazione di altri prodotti, come ad esempio i tortellini o altri pasti pronti. Fiorucci Foodservice offre alla ristorazione professionale 600 diversi prodotti tra salumi, formaggi, aceto balsamico ed altri prodotti ad hoc con un assortimento dei migliori salumi Fiorucci già affettati.
Nel 2011 il gruppo franco-spagnolo Campofrio acquisisce il 100% delle azioni del gruppo Cesare Fiorucci.
Fiorucci è presente in oltre 60 paesi del mondo, con una presenza nelle catene distributive europee Morrison e Coop in Inghilterra, Leclerque, Intermarchè e Monoprix in Francia. El Corte Inglès in Spagna. In più possiede 4 società controllate in Inghilterra, Francia, Germania e Stati Uniti.
Fiorucci crede che un'azienda debba valorizzare le potenzialità dei collaboratori, con percorsi di crescita specifici e personalizzati, dedicando un'attenzione costante alle loro esigenze e bisogni, cercando di conciliare in modo efficace il tempo dedicato alla famiglia e al lavoro.
Fiorucci ha un'organizzazione per direzioni, che si dividono in:
- Direzione Vendite e Customer Marketing:
- Direzione Marketing & RD:
- Direzione Business Control, Assicurazione Qualità e IST
- Direzione Industriale
- Direzione Amministrazione Finanza e Controllo:
- Direzione Industriale:
- Direzione Risorse Umane ed Affari Legali:
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Fiorucci potrà inviare la propria candidatura in formato word o pdf, specificando nell'oggetto l'area di interesse
Spesso il primo incontro con il potenziale candidato avviene durante i career day presso le principali università italiane.
Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniVuoi specializzarti in Assicurazione Qualità e Certificazioni per la Sicurezza Agroalimentare? Clicca qui e scopri le qualifiche riconosciute da AICQ-SICEV che potrai ottenere con Gruppo MIDI.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniIl Master fornisce le conoscenze e competenze necessarie per ricoprire il ruolo di esperto dei finanziamenti europei all’interno della Pubblica Amministrazione e nelle diverse realtà che ogni giorno lavorano nell’ambito della progettazione europea.
Richiedi informazioniIstituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.
Richiedi informazioni