Le origini di Cariparma risalgono al 1860, quando iniziarono ad operare, ognuna nel proprio territorio, la Cassa di Risparmio di Parma e la Cassa di Risparmio di Piacenza. In tempi più recenti, Cariparma è il risultato di fusioni delle due Casse, aggregazioni e l'ingresso nel capitale di Crédit Agricole, il più solido Gruppo Bancario europeo, leader a livello europeo nel settore bancario e assicurativo presente con 11.500 filiali in oltre 70 Paesi nel mondo.
Perseguendo i valori della ricerca dell’eccellenza, della coerenza dell’azione, della semplicità gestionale, e della fiducia Cariparma è in grado di offrire prodotti e servizi innovativi e competitivi e una realtà organizzativa dinamica e stimolante per i propri dipendenti.
Cariparma fa parte del nucleo di aziende italiane certificate come “Top Employers” in Italia, distinguendosi per l’ambiente lavorativo, le opportunità di carriera, le politiche di formazione e per l’innovazione nella gestione delle risorse umane, riconosciute ad alto grado di employability per i giovani.
L’inserimento in un ambiente come quello di Cariparma, dinamico e motivante, dotato di un sistema integrato di attività valutative e formative, il confronto con professionalità qualificate, percorsi di sviluppo professionale, offre opportunità di carriera sia nell’ambito dei quattro canali distributivi della rete commerciale (Retail, Imprese, Corporate e Private) sia nell’ambito delle attività specialistiche delle funzioni centrali. la Corporate University, e il suo “gioiello”, l’avveniristico Campus di Piacenza, rappresentano il «luogo principe della formazione e dell’integrazione delle culture e delle esperienze».
Cariparma ricerca principalmente laureandi e laureati in discipline economiche, bancarie e giuridiche. Giovani collaboratori con un percorso formativo di alto livello e con ottime votazioni. Oltre ad una elevata motivazione, i candidati devono esprimere curiosità, intraprendenza, orientamento al risultato, capacità organizzative, di negoziazione, di relazione e di integrazione.
L’iter di selezione di Cariparma prevede un percorso articolato volto a riconoscere le caratteristiche, le conoscenze, le attitudini e le capacità potenziali del candidato, in funzione non solo dell’area di inserimento ma soprattutto dei possibili ambiti di sviluppo futuri.
L’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioni