Campagnolo progetta, produce e distribuisce componentistica per biciclette da corsa. E’ presente in oltre 30 paesi attraverso cinque filiali e nove agenzie. La sede principale è situata a Vicenza fin dal 1933, data della sua fondazione. Dal 2003 inoltre Campagnolo ha costituito la società Campagnolo Sportswear che disegna produce e distribuisce capi di abbigliamento tecnico per il ciclismo con il marchio Campagnolo, mentre nel luglio 2004 Campagnolo ha fondato la società Fulcrum Wheels che inizialmente completa l’offerta delle ruote di alta gamma Campagnolo nel settore bici da corsa, espandendosi poi nel settore della Mountain Bike con un’intera gamma ruote ad alte prestazioni.
Campagnolo esporta in molti paesi in Europa e nel mondo; tra i più importanti Stati Uniti, Benelux, Germania, Francia e Spagna. Negli stati Uniti, Germania, Francia, Spagna e Giappone Campagnolo ha delle filiali.
Per realizzare i suoi prodotti Campagnolo impiega le tecnologie e i processi produttivi più innovativi e i migliori materiali di applicazione aerospaziale: fibra di carbonio, titanio e leghe d'alluminio. Proprio nella fibra di carbonio ha deciso di imporsi con applicazioni innovative l’industria della bicicletta. Non a caso l’area aziendale denominata Unità Materiali Compositi, avviata nel 1998, occupa attualmente 1/3 dei dipendenti Campagnolo. I prodotti in fibra di carbonio sono in continuo aumento: guarniture, cambi, deragliatori, comandi integrati, serie sterzo, reggisella, portaborraccia e ruote a basso e ad alto profilo sono tutti realizzati in fibra di carbonio.
I prodotti Campagnolo sono un punto di riferimento per il design. Lo testimonia il riconoscimento ricevuto da parte dell'Associazione Design Italiano, il prestigioso Compasso d'Oro. Inoltre Campagnolo non è esclusivamente una realtà del mondo delle due ruote, ma dello sport in generale: è stata annoverata dal Wall Street Journal fra i più noti marchi di articoli sportivi.
Campagnolo opera in ambito internazionale ad un livello qualitativo d’eccellenza. Negli stabilimenti produttivi sono presenti tutte le tipologie di professionalità, mentre nelle filiali commerciali i ruoli per laureati presenti sono legati principalmente al versante vendite, marketing e after sales.
Attualmente l'azienda ricerca principalmente per l'area acquisti, anche se le aree per cui è possibile l'inserimento di laureati sono:
- Amministrazione-Finanza-Controlling
- Commerciale/Vendite
- Legale
- Marketing/Comunicazione
- Acquisti
- Produzione/Ingegneria/Manutenzioni
- Progettazione/Ricerca/Sviluppo
- Qualità
- Risorse Umane/Sviluppo Organizzativo
- Sistemi Informativi/Organizzazione
- Logistica
- Segreteria Generale / Segreteria di Direzione
Oltre agli specifici requisiti di studi e conoscenze, Campagnolo ricerca laureati con uno spiccato orientamento alla gestione del cambiamento, flessibilità sia organizzativa che intellettuale, proattività e dinamismo e capacità di team working. Costituiscono carattere preferenziale anche la conoscenza dell'inglese e l'utilizzo degli strumenti di office automation.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Campagnolo potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioni