Buzzi Unicem è un moderno gruppo industriale, multi-regionale e internazionale, specializzato nella produzione integrata di cementi, calcestruzzi preconfezionati, aggregati naturali e nella relativa commercializzazione. La gamma di prodotti comprende: cementi, leganti idraulici da costruzione, leganti speciali e argilla espansa.
Il gruppo ha una visione a lungo termine dell’impresa con un management dedicato che opera in ottica di sviluppo sostenibile. Buzzi Unicem opera grazie ad un profondo e sperimentato know how e ad un’efficienza operativa che si avvale di strutture produttive di alta qualità ed ecologicamente compatibili.
Fondata nel 1907, Buzzi Unicem vanta oltre cento anni di attività industriale e opera attualmente con oltre 11.000 dipendenti in:USA, Messico, Russia, Paesi Bassi, Polonia, Germania. Lussemburgo, Ucraina, Repubblica Ceca, Slovacchia, Algeria e Italia.
La società è impegnata nella costante ricerca degli strumenti più efficaci affinché le proprie risorse umane possano continuamente migliorare il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi aziendali. L’organizzazione internazionale del gruppo, di tipo multiregionale, muovendo da un unico spirito centrale favorisce lo scambio di esperienze e di collaborazioni su specifici temi tecnico-professionali, sia in relazione agli importanti progetti di investimento in corso, sia per quanto riguarda le funzioni più tipicamente centrali, come il marketing e la comunicazione, i sistemi informativi e la finanza.
L’azienda è costantemente alla ricerca di persone motivate in grado di contribuire con idee ed energie alla visione ed allo sviluppo del gruppo. Coloro che desiderano segnalare a Buzzi Unicem il proprio interesse per una carriera lavorativa nel gruppo possono trovare sul sito internet dell’azienda le modalità per inviare il curriculum vitae.
Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioni