BUONGIORNO è una multinazionale italiana indipendente, leader nel mercato del digital entertainment su scala internazionale. Collabora con i principali operatori telefonici, internet e gruppi media in oltre 30 paesi per creare e distribuire ogni tipo di contenuto per cellulare, distinguendosi principalmente per i suoi servizi a valore aggiunto per gli utenti di telefonia mobile e fissa (consumer services - VAS) e i servizi di marketing relazionale per le imprese (marketing services).
Pioniera della distribuzione e della creazione di contenuto user-generated, BUONGIORNO è partner di oltre 130 operatori cellulari tra cui Vodafone, Cingular, Sprint, Orange, O2, TIM, Telefonica e Turkcell e opera in 57 paesi distribuiti in tutti e cinque i continenti. Lavora inoltre con gli studios americani, Sony Pictures, Disney/BuenaVista, Warner Bros ed è tra gli operatori che consentono agli spettatori dei reality show di votare e tenersi aggiornati sulle novità dei loro programmi preferiti.
BUONGIORNO realizza prodotti capaci di ricoprire tutte le necessità della telefonia mobile, dallo sviluppo tecnico di applicazioni in formato proprietario a sviluppo di contenuti con i partner, alla gestione del marketing e dei servizi CRM. BUONGIORNO offre pacchetti di soluzioni agli operatori telefonici sia per la gestione dei contenuti che delle applicazioni, assicurando inoltre gestione della fatturazione e dell'amministrativo, permettendo così agli operatori di focalizzarsi sui loro clienti.
BUONGIORNO è una società che lavora in 57 paesi distribuiti nei 5 continenti: è possibile quindi una carriera per i laureati e neolaureati anche a livello internazionale. Necessarie sono quindi la disponibilità alla mobilità e la conoscenza della lingua inglese.
BUONGIORNO cerca sempre nuovi dipendenti pronti al confronto, alla ricerca dell'innovazione nel rispetto degli altri individui e alla ricerca di qualità. L'azienda punta molto su neolaureati brillanti e con voglia di mettersi alla prova: oltre a posizioni senior sono sempre disponibili possibilità di internship e stage.
Azienda attiva nel ramo multimediale, cerca principalmente programmatori, ingegneri informatici, content specialist, addetti al marketing ed esperti nella selezione e gestione delle risorse umane ma anche esperti di diritto, nelle seguenti aree: audit, bussiness, finance e administration, risorse umane, legale, marketing, technology and delivery.
Per inviare la propria candidatura o autocandidarsi, è necessario accedere al sito dell'azienda e registrarsi. Si otterranno i dati per accedere in futuro al proprio profilo ed aggiornarlo.
E' possibile dunque sia inviare il proprio curriculum che applicarsi per una posizione aperta, fino a tre per volta. I laureati e neolaureati possono candidarsi per tutte le posizioni aperte nell'azienda, senza vincoli nazionali.
lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioni