Fondata nel 1954 come laboratorio artigianale di borse, Braccialini è oggi una tra le aziende più dinamiche nel settore della pelletteria, che conta 35 negozi monomarca, 181 dipendenti e una presenza in circa 40 paesi.
Simbolo di un’avventura imprenditoriale italiana, Braccialini è tuttavia stata sempre audace e internazionale nella visione strategica e nella rapida espansione che ha conosciuto. Europa, Russia, Medio Oriente, Cina, Corea del Sud e Giappone: marchio Braccialini contribuisce alla costruzione del prestigio del made in Italy nel mondo. L’azienda sviluppa inoltre partnership mirate con prestigiose maison conosciute a livello nazionale e internazionale (Gherardini, AmazonLife, Looney Tunes / Warner Brothers, Vivienne Westwood), con l’obiettivo di ottimizzare la flessibilità artistica e produttiva del brand e, naturalmente, ad attuare sinergie di produzione e distribuzione pronte ad accrescere il fatturato aziendale.
In rapida crescita, il fatturato di Braccialini dal 2000 al 2008 è cresciuto di ben otto volte, con una media del 40% annuo, puntando sui propri marchi e su accordi con maison internazionali.
Braccialini da diversi anni ha deciso di introdurre nella propria strategia aziendale un approccio al mercato contraddistinto da una gestione responsabile nei confronti della popolazione e dell’ambiente in cui l’azienda stessa opera. Tutte le iniziative che l’azienda intraprende vengono studiate con attenzione per garantire l’allineamento con i valori del marchio e della sua filosofia
Braccialini ricerca periodicamente nuove figure professionali da inserire in azienda. Tra le figure maggiormente ricercate: stilisti, modellisti, product manager e persone da impiegare nel coordinamento delle collezioni. Ben accette quindi le lauree in economia, design, comunicazione e simili, con una buona conoscenza della lingua inglese.
Il sito web di Braccialini mette a disposizione la sezione “Job opportunities” per aggiornare tutti gli interessati sulle posizioni attualmente aperte e le relative skills richieste.
Il Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Richiedi informazioniUn percorso completo e innovativo che intende formare manager capaci di coniugare conoscenze tecniche di business management ed HR con capacità e know-how trasversali, che permettano di progettare, gestire e promuovere la crescita dell’organizzazione attraverso l’investimento sulle Risorse Umane.
Richiedi informazioniMIEX Master in International Management is an innovative program designed for post-graduate students wishing to become executives working in the international departments and export units of globally operating Enterprises.
Richiedi informazioniIl Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.Nuova scadenza: 15 Maggio 2021
Richiedi informazioniUn master per imparare come definire i modelli di sviluppo digitale del business, come governare i prodotti e i servizi sportivi, come utilizzare i nuovi linguaggi e paradigmi di comunicazione verso i clienti-fan 4.0 dell’impresa sportiva ed enfatizzare il dialogo, l’engagement e la fan experience.
Richiedi informazioni