Fondata nel 1954 come laboratorio artigianale di borse, Braccialini è oggi una tra le aziende più dinamiche nel settore della pelletteria, che conta 35 negozi monomarca, 181 dipendenti e una presenza in circa 40 paesi.
Simbolo di un’avventura imprenditoriale italiana, Braccialini è tuttavia stata sempre audace e internazionale nella visione strategica e nella rapida espansione che ha conosciuto. Europa, Russia, Medio Oriente, Cina, Corea del Sud e Giappone: marchio Braccialini contribuisce alla costruzione del prestigio del made in Italy nel mondo. L’azienda sviluppa inoltre partnership mirate con prestigiose maison conosciute a livello nazionale e internazionale (Gherardini, AmazonLife, Looney Tunes / Warner Brothers, Vivienne Westwood), con l’obiettivo di ottimizzare la flessibilità artistica e produttiva del brand e, naturalmente, ad attuare sinergie di produzione e distribuzione pronte ad accrescere il fatturato aziendale.
In rapida crescita, il fatturato di Braccialini dal 2000 al 2008 è cresciuto di ben otto volte, con una media del 40% annuo, puntando sui propri marchi e su accordi con maison internazionali.
Braccialini da diversi anni ha deciso di introdurre nella propria strategia aziendale un approccio al mercato contraddistinto da una gestione responsabile nei confronti della popolazione e dell’ambiente in cui l’azienda stessa opera. Tutte le iniziative che l’azienda intraprende vengono studiate con attenzione per garantire l’allineamento con i valori del marchio e della sua filosofia
Braccialini ricerca periodicamente nuove figure professionali da inserire in azienda. Tra le figure maggiormente ricercate: stilisti, modellisti, product manager e persone da impiegare nel coordinamento delle collezioni. Ben accette quindi le lauree in economia, design, comunicazione e simili, con una buona conoscenza della lingua inglese.
Il sito web di Braccialini mette a disposizione la sezione “Job opportunities” per aggiornare tutti gli interessati sulle posizioni attualmente aperte e le relative skills richieste.
Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioni