BolognaFiere è tra i principali organizzatori fieristici europei nonché uno tra i quartieri espositivi più avanzati al mondo.
Il Gruppo BolognaFiere gestisce tre quartieri fieristici (Bologna, Modena e Ferrara) è attivo con numerose società che realizzano una vasta proposta espositiva e che forniscono alle aziende tutti i servizi specialistici e di promozione per partecipare ad ogni manifestazione fieristica.
BolognaFiere ha le sue origini nel 1964, quando vengono costruiti i primi padiglioni nei quali vengono ospitati la Fiera del libro per ragazzi, il Cosmoprof e il SAIE e dai quali nascerà il sistema fieristico regionale comprendente Bologna, Modena e Ferrara. Dal 2001 l'Ente Fiera realizza una joint venture con Fairsystem. E' dal 2002 che l'Ente Fiera è divenuto BolognaFiere S.p.A.
BolognaFiere è interessata a entrare in contatto con persone dallo spirito collaborativo e orientato al problem solving: data la sua vocazione internazionale, la conoscenza di lingue straniere, in particolare l'inglese, è un requisito fondamentale . Attualmente BolognaFiere occupa circa trecento dipendenti, full-time e part-time.
BolognaFiere inoltre attiva al proprio interno anche tirocini formativi della durata solitamente di sei mesi durante i quali laureandi e laureati hanno la possibilità di fare esperienza sul campo in un contesto dinamico e internazionale.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in BolognaFiere potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
1°Master Sistemi di Gestione QHSE 100% Online realizzato in partnership formativa con l’Organismo di Certificazione“Lloyd’s Register":120 Ore di Alta Formazione Qualificata ad elevato Placement Occupazionale, n°3 Titoli Lead Auditor(Corsi A/LA Qualificati KHC n.reg Q272-A273-S276) n°10 Attestati.
Richiedi informazioniProgettato in sinergia con le aziende, il percorso si rivolge a giovani neolaureati in discipline scientifiche e umanistiche che acquisiranno skills e strumenti per portare ed applicare in azienda i principi dell’Industria 4.0.
Richiedi informazioniIl Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Richiedi informazioniUn master per imparare come definire i modelli di sviluppo digitale del business, come governare i prodotti e i servizi sportivi, come utilizzare i nuovi linguaggi e paradigmi di comunicazione verso i clienti-fan 4.0 dell’impresa sportiva ed enfatizzare il dialogo, l’engagement e la fan experience.
Richiedi informazioniIl Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione permette agli allievi di sviluppare competenze in ambito finanziario, utili a gestire e sviluppare il business aziendale. Il vantaggio di seguirlo è la straordinaria combinazione di attività didattiche in lab-online, webinar e workshop.
Richiedi informazioni