Nata a Parma nel 1877 da una bottega che produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra i primi gruppi alimentari italiani, leader nel mercato della pasta nel mondo, dei sughi pronti in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei Paesi scandinavi.
Il Gruppo impiega oltre 15.000 persone e nel 2009 ha fatturato oltre 4,1 miliardi di euro.
Orientata da sempre a una corretta alimentazione attraverso prodotti semplici e genuini di uso quotidiano, eccellenti per gusto e nutrizionalmente equilibrati, Barilla si è imposta nel mondo grazie a un’attenzione costante alla qualità - frutto di forti investimenti in ricerca, innovazione e tecnologie - e alla comunicazione.
Barilla possiede 49 siti produttivi (14 in Italia e 35 all’estero), tra cui 9 mulini gestiti direttamente, che forniscono gran parte della materia prima occorrente per le proprie produzioni di pasta e di prodotti da forno.
Entrare in Barilla significa avere l'opportunità di contribuire in più Paesi allo sviluppo del settore FMCG, sempre più dinamico ed in continua evoluzione. Passione, curiosità intellettuale, coraggio, fiducia e integrità sono i valori che Barilla ricerca nei laureati che si avvicinano alla sua realtà aziendale.
Barilla cerca laureati che ispirino il brand, piuttosto che aspirare ad esso, persone che ambiscano a lasciare la loro impronta sulla Barilla del futuro. Risultati di business e sostenibilità dell’organizzazione dipendono dal perfetto incontro tra persona e ruolo. Saper cogliere valori, leve motivazionali, stile di leadership e competenze emozionali di un individuo, è il cardine intorno al quale ruotano i processi di selezione e sviluppo di carriera di Barilla.
Assicurare opportunità di sviluppo e di carriera per i laureati è infatti una priorità dell'azienda; la responsabilità di gestirli e farli crescere è affidata ai manager.
Barilla assume laureati da tutte le facoltà e specializzazioni, in tutte le aree di business e famiglie professionali e ricerca neolaureati che condividano la sua cultura di iniziativa personale, coraggio, curiosità intellettuale e passione, e che vivano con l'ambizione di perseguire l'eccellenza in quello che amano fare.
Le aree aziendali per cui Barilla ricerca laureati sono principalmente:
- Marketing e vendite
- Supply Chain
- Ricerca e Sviluppo, Qualità
- Finanza e Contabilità
- Information Technology
- Risorse Umane
- Comunicazione e Relazioni Esterne
- Legale e Audit Interno
- Strategia
Mobilità internazionale e conoscenza della lingua inglese sono altri importanti requisiti.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Barilla potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, seguendo le istruzioni che gli permetteranno di inviare la sua domanda lavorativa.
Il processo di selezione prevede lo screening delle candidature da parte del recruiting manager a cui farà seguito un colloquio telefonico, e se leaspettative e il background corrispondono ai requisiti del posto di lavoro, i candidati saranno invitati ad un colloquio personale prima con il reclutatore, poi con il/i manager che assumerà/anno. Ai candidati finali verrà richiesto di compilare un’autovalutazione online precedentemente al colloquio finale con i titolari dell'incarico.
Il MASTER ONLINE in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.
Richiedi informazioniIl Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniIl master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.
Richiedi informazioni- GESTIONE DELLE RISORSE UMANE- TECNOLOGIE DIGITALI- SVILUPPO DEL PERSONALE- VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE- MODELLI DI LAVORO
Richiedi informazioni