Opportunità di Lavoro per Laureati inBarilla

Nata a Parma nel 1877 da una bottega che produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra i primi gruppi alimentari italiani, leader nel mercato della pasta nel mondo, dei sughi pronti in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei Paesi scandinavi.

Il Gruppo impiega oltre 15.000 persone e nel 2009 ha fatturato oltre 4,1 miliardi di euro.

Orientata da sempre a una corretta alimentazione attraverso prodotti semplici e genuini di uso quotidiano, eccellenti per gusto e nutrizionalmente equilibrati, Barilla si è imposta nel mondo grazie a un’attenzione costante alla qualità - frutto di forti investimenti in ricerca, innovazione e tecnologie - e alla comunicazione.

Barilla possiede 49 siti produttivi (14 in Italia e 35 all’estero), tra cui 9 mulini gestiti direttamente, che forniscono gran parte della materia prima occorrente per le proprie produzioni di pasta e di prodotti da forno.

Invia Candidatura a: Barilla

Allega curriculum :

Puoi anche scrivere un messaggio:

* campi obbligatori

Acconsento alla registrazione dei miei dati nel data base Mercurius. I miei dati NON saranno mai ceduti a terzi ad esclusione della scuola contattata. Acconsento a ricevere informazioni sulle opportunità di formazione post-laurea.

Normativa privacy
Aree di Reclutamento:
  • Ricerca - Sviluppo
  • Commerciale - Vendite
  • Finanza - Amministrazione
  • Management
  • Marketing - Comunicazione
Settore Merceologico:
  • Alimentare
Sede di Lavoro:
  • Parma

Professioni e opportunità di carriera per laureati

Entrare in Barilla significa avere l'opportunità di contribuire in più Paesi allo sviluppo del settore FMCG, sempre più dinamico ed in continua evoluzione. Passione, curiosità intellettuale, coraggio, fiducia e integrità sono i valori che Barilla ricerca nei laureati che si avvicinano alla sua realtà aziendale.

Barilla cerca laureati che ispirino il brand, piuttosto che aspirare ad esso, persone che ambiscano a lasciare la loro impronta sulla Barilla del futuro. Risultati di business e sostenibilità dell’organizzazione dipendono dal perfetto incontro tra persona e ruolo. Saper cogliere valori, leve motivazionali, stile di leadership e competenze emozionali di un individuo, è il cardine intorno al quale ruotano i processi di selezione e sviluppo di carriera di Barilla.

Assicurare opportunità di sviluppo e di carriera per i laureati è infatti una priorità dell'azienda; la responsabilità di gestirli e farli crescere è affidata ai manager.

Barilla assume laureati da tutte le facoltà e specializzazioni, in tutte le aree di business e famiglie professionali e ricerca neolaureati che condividano la sua cultura di iniziativa personale, coraggio, curiosità intellettuale e passione, e che vivano con l'ambizione di perseguire l'eccellenza in quello che amano fare.

Le aree aziendali per cui Barilla ricerca laureati sono principalmente:

- Marketing e vendite

- Supply Chain

- Ricerca e Sviluppo, Qualità

- Finanza e Contabilità

- Information Technology

- Risorse Umane

- Comunicazione e Relazioni Esterne

- Legale e Audit Interno

- Strategia

Mobilità internazionale e conoscenza della lingua inglese sono altri importanti requisiti.

Reclutamento e iter di selezione

Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Barilla potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, seguendo le istruzioni che gli permetteranno di inviare la sua domanda lavorativa.

Il processo di selezione prevede lo screening delle candidature da parte del recruiting manager a cui farà seguito un colloquio telefonico, e se leaspettative e il background corrispondono ai requisiti del posto di lavoro, i candidati saranno invitati ad un colloquio personale prima con il reclutatore, poi con il/i manager che assumerà/anno. Ai candidati finali verrà richiesto di compilare un’autovalutazione online precedentemente al colloquio finale con i titolari dell'incarico.

Social stream

Selezione di Master post laurea con iscrizioni in scadenza

Master in Tourism Quality Management

Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Richiedi informazioni
Uninform Group
  • Full time
  • 1200 Ore
  • SI 1
  • 4400 
  • In partenza ONLINE  - 27/ott/2025
  • Altre edizioni del master
  • Milano - Italia
  • Roma - Italia

Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

Richiedi informazioni
Università degli Studi di Padova
  • Part time
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Padova - Italia  - 07/ott/2025

Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore

Richiedi informazioni
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
  • Part time
  • 5 Mesi
  • 5800 
  • In partenza Roma - Italia  - 13/set/2025

Master in HR Management & Lean Organization Professional

lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".

Richiedi informazioni
Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD
  • Part time
  • 1000 Ore
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Bari - Italia  - 15/set/2025

Master in Transportation Design - IED Torino

Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

Richiedi informazioni
IED | IED Design
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Torino - Italia  - 20/nov/2025