Banca Sella S.p.A. è nata il 1° gennaio 2006 dalla trasformazione della storica Banca Sella, fondata nel 1886 a Biella come Gaudenzio Sella &C., in Banca Sella Holding S.p.A., con conseguente cessione da parte di quest’ultima della propria rete distributiva italiana e dell’attività di gestione del risparmio e private banking ad una banca di nuova costituzione, che a sua volta ha assunto il nome storico di Banca Sella.
Con la trasformazione del 2006, Banca Sella diventa una realtà articolata, composta da oltre 25 società che operano in molteplici aree geografiche e offrono una gamma di prodotti e servizi bancari e finanziari. Il Gruppo oltre al core business tradizionale rappresentato dalla banca commerciale, attraverso le sue società si occupa di:
- Private Banking
- Leasing
- Credito al consumo
- Gestione del risparmio e intermediazione mobiliare
- Risparmio assicurativo
- Brokeraggio assicurativo
- Corporate Finance
- Servizi Fiduciari
- Sistemi di pagamento.
Tra le società si distinguono inoltre, in campo assicurativo, CBA Vita (compagnia per le assicurazioni sulla vita), InChiaro (compagnia di assicurazione operante nel ramo danni) e Brosel (società di brokeraggio assicurativo); nel panorama del credito al consumo spicca la società torinese Consel.
All’interno del Gruppo sono presenti sette banche, di cui cinque in Italia (Banca Sella Holding, Banca Sella, Banca Sella Nord Est - Bovio Calderari, Banca Sella Sud Arditi Galati, e Banca Patrimoni Sella & C., specializzata nel private banking) e due all’estero (Sella Bank in Svizzera e Sella Bank Luxembourg in Lussemburgo).
Le succursali del Gruppo sul territorio nazionale ed estero ammontano a oltre 320. La presenza estera comprende nel complesso Principato di Monaco, Irlanda, Venezuela, India e Romania.
Inoltre, avendo lavorato negli anni ad un costante sviluppo dei canali telematici Banca Sella offre alla propria clientela un servizio di home banking di elevata qualità e completezza. In particolare, in settori come il trading azionario e il commercio elettronico, il Gruppo Banca Sella si posiziona tra i leader sul mercato italiano con il brand Sella.it.
La solidità del gruppo e l'ampiezza della struttura aprono molteplici possibilità per i laureati interessati a lavorare in Banca Sella, sia in Italia che all'estero.
Per sviluppare le professionalità dei suoi dipendenti e per permettere loro di acquisire nuove competenze tecniche e manageriali Banca Sella ha strutturato un sistema di valutazione meritocratico basato sulla definizione di obiettivi di business e di miglioramento delle conoscenze, capacità e attitudini della risorsa e sulla definizione di un action plan di miglioramento personale. Grazie a questo sistema in breve tempo e indipendentemente dall'età anagrafica o dal grado, le persone di maggiore talento possono fare carriera, raggiungendo ruoli di rilevante responsabilità.
Il laureato che volesse candidarsi per una posizione in Banca Sella dovrebbe avere, tra i requisiti personali, la capacità di affrontare le sfide quotidiane, determinazione, talento, motivazione, entusiasmo, predisposizione al lavoro di squadra.
Il gruppo, inoltre, offre a giovani e brillanti laureandi e neolaureati la possibilità di svolgere stage formativi della durata di almeno 4/5 mesi.
Il laureato o neolaureato potrà inviare la propria candidatura per una posizione o una autocandidatura accedendo all'area preposta del sito web aziendale di Banca Sella. Compilato un modulo online, si verrà successivamente contattati per partecipare alle selezioni, qualora il curriculum vitae del laureato corrispondesse ad uno dei profili ricercati.
Il processo di reclutamento e selezione del Gruppo Banca Sella è gestito direttamente dalle Risorse Umane e dai referenti delle varie aree di servizio coinvolte.
L'iter di selezione si realizza attraverso test psico-attitudinali, interviste individuali e colloqui con i referenti di area.
Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniIl Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.
Richiedi informazioniIl Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale, in formula online, si rivolge a coloro che desiderano acquisire gli strumenti e le conoscenze necessari per l’identificazione, la protezione, la valorizzazione e la comunicazione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale.
Richiedi informazioniIl Master sviluppa le competenze necessarie per intervenire nei vari livelli di complessità dei percorsi formativi: ruolo del formatore, analisi della domanda, progettazione dell’intervento, ciclo di apprendimento, relazioni con i discenti, processo comunicazionale, valutazione formativa.
Richiedi informazioniQuesto Master executive, certificato CEPAS / Bureau Veritas, consente di diventare professionisti riconosciuti come veri ESPERTI AMBIENTALI.
Richiedi informazioni