Avenance è il terzo operatore in Europa nel settore della ristorazione in appalto e dei servizi correlati. L’azienda è attiva anche nella ristorazione collettiva (mense aziendali, scolastiche, militari e ospedaliere), nel facilities management e nel travel retail.
I 67.500 collaboratori del Gruppo servono giornalmente 2,9 milioni di clienti nei 14.000 ristoranti e punti vendita presenti in 14 paesi.
L’obiettivo della direzione risorse umane di Avenance è quello di sviluppare politiche di selezione, formazione, piani di carriera, promozioni e un’organizzazione aziendale tali di contribuire in modo reale alla crescita delle persone, e con esse di tutto il Gruppo.
Le posizioni aperte all’interno della società riguardano soprattutto i laureati in tecnologie alimentari e materie afferenti, che l’azienda intende inserire nelle aree del controllo qualità presenti nella sede centrale e nelle unità produttive.
L’inserimento in azienda è frequentemente facilitato da un periodo di stage formativo, attraverso il quale i ragazzi con limitata esperienza lavorativa vengono avviati alla professione, nella prospettiva di un rapporto di collaborazione di lungo periodo.
Il processo di recruiting porta i candidati a seguire un percorso che, a seconda dei ruoli di destinazione, comprende: test attitudinali e di personalità, selezioni di gruppo con esercitazioni individuali e casi aziendali e colloqui individuali.
La sezione del sito istituzionale dedicata alle opportunità di lavoro.
lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioni