Autostrade per l'Italia è la società italiana, costituita nel 2002, che gestisce in concessione la maggior parte delle tratte autostradali italiane.
Nata all’inizio degli anni ‘50, la rete di Autostrade per l'Italia e delle sue Concessionarie Controllate italiane è la più estesa rete autostradale europea a pedaggio. Con oltre 3.400 km, rappresenta il 12% di quella europea a pagamento e serve 15 regioni e 60 province italiane. Autostrade per l'Italia non gestisce soltanto i pedaggi ma anche ingegneria, costruzioni (manutenzione ma anche costruzione, in partnership con altre società, di nuove arterie autostradali), servizi e tecnologia (telepass, ma anche sviluppo degli studi sul pagamento elettronico dinamico del pedaggio) delle sue tratte di competenza. Fanno parte di Autostrade per l'Italia Pavimental, che è leader nello sviluppo di asfalti ad alte prestazioni per una maggiore sicurezza e comfort di guida, e SPEA, che offre servizi di ingegneria per la progettazione, la direzione lavori e il monitoraggio delle reti autostradali.
A livello internazionale Austrade per l'Italia ha realizzato e gestito autostrade a pagamento negli Stati Uniti e nel Regno Unito; il Gruppo ha inoltre progettato, realizzato e reso operativo, ad inizio 2004, il sistema di telepedaggio dinamico Free-Flow per i mezzi pesanti in Austria. La società punta, a livello internazionale, a imporsi nel settore del tolling (programmazione, realizzazione e gestione, su larga scala, di sistemi a pedaggio sia tradizionali - pedaggio diretto - sia evoluti - sistemi aperti di tipo free-flow), delle acquisizioni e privatizzazioni (partecipando a gare per la privatizzazione di concessionarie statali o tratte autostradali già aperte al traffico, acquisizione di quote di controllo in aziende operanti nel settore delle autostrade a pedaggio) e del project finance (partecipazione a gare finalizzate ad assegnare la concessione per la costruzione e la gestione di infrastrutture a pedaggio oppure per l'upgrade e la gestione di infrastrutture già esistenti).
Oltre che in America, Regno Unito e Austria Autostrade per l'Italia ha progetti in corso anche in Polonia e Cile.
Autostrade per l'Italia ricerca laureati per le aree:
- Acquisti/approvvigionamenti
- Amministrazione/Finanza/Controllo di gestione
- Auditing/Risk Management
- Commerciale/Marketing
- Esazione
- Gestione di cantiere
- Information Technology
- Ingegneria/Progettazione
- Legale
- Produzione
- Project control/management
- Qualità/ambiente e sicurezza
- Relazioni esterne
- Risorse umane e organizzazione
- Viabilità.
Il gruppo offre ai suoi collaboratori un processo di formazione continua, con l'obiettivo primario di migliorare ogni giorno le competenze, la motivazione e la responsabilità di tutto il personale.
Oltre agli specifici requisiti riguardanti studi ed esperienze, Autostrade per l'Italia ricerca laureati con una mente aperta, brillante, flessibile e dinamica.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Autostrade per l'Italia potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioni