Autogrill è un’azienda che offre servizi di ristorazione e retail alle persone che si trovano in viaggio in aeroporti, stazioni ferroviarie ed autostrade e ha punti vendita anche in centri commerciali, musei, fiere e altri siti selezionati.
Il Food & Beverage, il Travel Retail e il Duty Free sono i tre settori di business.
La società è caratterizzata da uno sviluppo continuo. Il costante processo di crescita ottenuto con aggiudicazione di contratti e acquisizioni, l’ha portata a raggiungere la leadership nei mercati in concessione, divenendo un fornitore globale di servizi per i viaggiatori. L’azienda gestisce più di 5.300 punti vendita in oltre 1.200 locations e conta circa 11.000 collaboratori in Italia e circa 63.000 nel mondo.
Autogrill si impegna a garantire ai propri collaboratori una crescita professionale continua attraverso la definizione di percorsi formativi ad hoc, a dimostrazione di ciò gli importanti investimenti che l’azienda sostiene per la formazione e il training del personale.
L’ambiente di lavoro è dinamico e aperto alla multiculturalità e Autogrill favorisce il sentimento di far parte di una grande squadra e la condivisione degli obiettivi, cercando al contempo di far emergere il potenziale di ciascuno.
Ogni anno Autogrill inserisce giovani neolaureati nelle proprie varie funzioni amministrative e commerciali. Il canale principale d’inserimento è lo stage: un percorso di formazione e lavoro di circa 6 mesi sotto la guida di un tutor, che ha l’obiettivo di diventare una significativa esperienza in una delle aree dell’organizzazione (Finance, Marketing, Operations e Risorse umane).
I ruoli a disposizione di giovani e laureati nelle rete dei punti vendita Autogrill sono principalmente operatore pluriservizio, allievo responsabile del servizio, allievo manager e direttore di store.
Il sito dell’azienda offre in modo completo e dettagliato tutti i riferimenti per candidarsi ad una carriera in Autogrill.
Le selezioni per gli stage prevedono assessment e colloqui individuali con i responsabili delle Risorse umane.
Sono inoltre numerose le occasioni per incontrare l’azienda ed avere un confronto con i selezionatori: l’azienda partecipa frequentemente a fiere specializzate e a giornate di incontro tra imprese e giovani studenti/laureati.
Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioni