Ansaldo Sistemi Industriali è una società impegnata nella progettazione e costruzione di sistemi elettrici e di automazione, elettronica di potenza, motori e generatori per numerose applicazioni industriali.
Con sede legale a Milano, l'azienda è presente anche a Genova, Montebello Vicentino, Monfalcone; mentre le sedi all'estero sono situate in Cina, Francia, Germania, Romania, Russia, Tailandia, Vietnam, USA.
Ansando Sistemi Industriali offre sistemi industriali e di automazione, power components (motori e generatori elettrici, drives ed elettronica di potenza), assistenza e supporto tecnico in loco ad i suoi clienti, servizi di ispezione, riparazioni e aggiornamenti dei componenti grazie a team di ingegneri, tecnici e professionisti altamente qualificati, assicurando valore aggiunto ed un rapido ritorno sugli investimenti: obiettivo di Ansaldo Sistemi Industriali è il rinnovamente costante per poter fornire soluzioni all'avanguardia in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Ansaldo Sistemi Industriali offre inoltre sistemi di controllo in tempo reale attraverso un software personalizzato che controlla e raccoglie i dati in remoto.
Nasce a Genova nel 1853 la Giò Ansaldo & Co.. Con gli anni l'azienda si sviluppa in 3 aree di business: trasporti, energia, industria; nel 1899 Ansaldo inaugura il suo stabilimento elettrotecnico dal quale deriva l'attuale Ansaldo Sistemi Industriali. Con più di 100 anni di esperienza l'azienda ora è focalizzata principalmente sulle seguenti business units:
- Market and Business Development;
- Motors, Generators and Drives;
- Industrial Systems Automation;
- Service;
anche attraverso la proprietà e il controllo delle società affiliate Answer Drives, Anselectric e Ansaldo-Vei.
Lavorare in Ansaldo Sistemi Industriali è un'opportunità di crescita e sviluppo personale; l'azienda ritiene infatti che la sua eccellenza risieda rincipalmente nelle competenze dei propri dipendenti e per questo motivo sono a loro offerte diverse possibilità di crescita e sviluppo delle proprie capacità, unitamente alla possibilità di lavorare in un ambiente fortemente internazionale.
Ansaldo Sistemi Industriali promuove lo sviluppo individuale in azienda attraverso l'utilizzo di sistemi di valutazione e specifici programmi di formazione sia per lo sviluppo manageriale sia per la crescita dei dipendenti più giovani.
Le principali opportunità di lavoro per laureati riguardano le aree: ingegneria, ricerca e sviluppo, Project Management, Sales e Service.
Ansaldo Sistemi Industriali offre inoltre a laureandi e neolaureati in materie tecniche ed economiche l'opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro seguendo un percorso formativo all'interno delle principali funzioni aziendali.
Lo stage presso le sedi di Milano, Genova, Montebello Vicentino e Monfalcone è retribuito ed ha durata non superiore a sei mesi.
Per il laureando, neolaureato o laureato che volesse presentare la propria candidatura per una delle posizioni aperte indicate nella pagina opportunità di lavoro del sito web aziendale o che volesse richiedere uno stage presso Ansaldo Sistemi Industriali, sarà sufficiente seguire le istruzioni e compilare un modulo online.
Nell' eventualità che non ci siano posizioni aperte il laureato potrà ugualmente presentare il suo curriculum vitae, ma l'azienda non garantisce che questo sarà preso in considerazione per posizioni future.
Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioni