Nata in Italia all'inizio del Novecento, Angelini è oggi un gruppo internazionale di medie dimensioni che realizza, commercializza e distribuisce prodotti per la salute e il benessere delle persone. L’impresa opera con strutture proprie in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e nei Paesi dell'Europa centro-orientale, ha una partecipazione in Elder Pharma, una importante società indiana e i suoi prodotti sono presenti in oltre 60 Paesi grazie ad una capillare rete di licenziatari e ad accordi strategici con aziende locali.
L'offerta Angelini è una delle più qualificate e complete nel mercato del benessere: medicinali a prescrizione medica, farmaci generici, farmaci per l'automedicazione, prodotti per la disinfezione e la medicazione, prodotti salutistici e fitoterapici e prodotti assorbenti per la cura e l'igiene personale (marchi come Tachipirina, Moment, Tantum Verde, Amuchina, Body Spring e Farmamed, per citarne alcuni, hanno reso Angelini una delle industrie farmaceutiche più note ed affidabili nel nostro Paese).
Il gruppo Angelini, di lunga tradizione farmaceutica, è oggi leader nel settore della salute e del benessere: punto di riferimento nell'automedicazione, da alcuni anni, è presente nel mercato delle piante officinali e integratori naturali e della disinfezione e pronta medicazione. Nel corso degli anni Angelini ha infatti diversificato ed ampliato le proprie attività in altri settori, che vanno dal vitivinicolo alla produzione di macchinari, alla cosmesi, al settore immobiliare.
Lavorare in Angelini significa far parte di una solida realtà imprenditoriale in cui le capacità, le competenze, la professionalità individuali vengono valorizzate e accresciute costantemente.
Per questo Angelini vuole attrarre e sviluppare, in tutti i settori e in tutti i Paesi in cui opera, persone motivate, orientate al raggiungimento dei risultati, aperte all'innovazione e al gioco di squadra.
Uno dei valori fondamentali del Gruppo è lo sviluppo e la crescita delle persone: la formazione è indispensabile sia per l'accrescimento professionale individuale sia per la competitività dell'azienda. Questa consapevolezza si concretizza in un grande sforzo e investimento fatto negli ultimi anni nelle attività formative.
Il candidato ideale è in possesso di una laurea o di un master in Ingegneria, Economia, CTF, Farmacia, Biologia, Statistica, Scienze Sociali o Materie Giuridiche. Le principali aree d’inserimento sono: Commerciale, Marketing, Ricerca e Sviluppo, Produzione, Logistica, Acquisti, Risorse Umane, Information Technology, Finanza, Amministrazione e Controllo di gestione
Il processo di selezione prende avvio dalle candidature che pervengono all'azienda tramite il job center del sito, attraverso incontri presso gli atenei, le scuole di specializzazione post-lauream e i job meeting.
Tutti i curricula ricevuti sono vagliati dalla funzione Sviluppo del Personale, che convoca i candidati ritenuti più idonei. Il processo di selezione prevede strumenti quali colloqui di gruppo, test e prove pratiche di vario genere. Successivamente, segue un colloquio individuale con la Direzione del Personale e con la funzione di riferimento, da cui emerge la valutazione finale e l'eventuale ingresso in azienda.
Angelini considera gli stage un valido strumento di inserimento in azienda, che permette allo studente o al neo-laureato di confrontarsi per la prima volta con il mondo del lavoro, e all'azienda di inserire giovani brillanti e motivati da valutare nel corso dell'esperienza in termini di conoscenze, competenze e potenziale. Lo stage è pertanto molto utilizzato dalle aziende del Gruppo e spesso facilita una futura assunzione. Ulteriori tipologie contrattuali offerte ai neo laureati sono i contratti d'Inserimento e di Apprendistato Professionalizzante.
Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.
Richiedi informazioniIl doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniI nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili fino al 31 maggio.
Richiedi informazioniL'International MBA è stato progettato per accrescere la conoscenza nel business management e nella business administration dei partecipanti, per lavorare con strumenti manageriali e rafforzare le competenze e qualifiche in quest'ambito. Borse di studio disponibili per iscrizioni entro il 12.05
Richiedi informazioniIl Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioni