Ambrosetti è un gruppo professionale specializzato nei servizi di consulenza ad enti ed aziende. Il gruppo opera con uno staff di professionisti in esclusiva e di collaboratori, nei seguenti ambiti di attività:
Al fine di assicurare ai propri clienti la migliore qualità possibile a livello internazionale, il Gruppo opera come “sistema aperto” inserendo nei team di lavoro anche esperti esterni “mirati” di altissima competenza specifica.
Ambrosetti ricerca continuamente brillanti laureati da inserire nel gruppo professionale aziendale. L'eccellenza, la competenza e la qualità delle persone che collaborano con Ambrosetti rappresentano la leva del successo riportato nel corso degli anni da questa azienda. Il gruppo offre l'opportunità di sviluppare un percorso di carriera e di crescita personale nei settori practice di consulenza di direzione, servizi di aggiornamento e formazione manageriale, servizi di organizzazione eventi e workshop.
Sul sito internet aziendale è possibile reperire tutte le informazioni necessarie per avanzare la propria candidatura per lavorare in Ambrosetti. E' possibile conoscere quali sono le posizioni lavorative attualmente aperte ed iviare il proprio curriculum per candidarsi a ricoprire una di esse. E' anche possibile avanzare la propria candidatura spontanea per entrare a far parte del gruppo di consulenti o dello staff aziendale. I più meritevoli saranno contattati per svolgere i colloqui di selezione.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniPercorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Richiedi informazioni