Alstom opera in tre grandi settori: nel settore ferroviario offre un'ampia gamma di prodotti, dal materiale rotabile alle infrastrutture e segnaletica; produce inoltre il treno ad alta velocità più famoso al mondo e quello con il recordi di velocità massima, nonchè la metropolitana automatizzata con maggiore capacità di carico al mondo. Nel campo dell'energia offre soluzioni integrate chiavi in mano per svariate fonti energetiche (idroelettrica, nucleare, gas, carbone, oli combustibile ed eolico). Offre, inoltre, tecnologie innovative nel campo del controllo delle emissioni inquinanti nell'aria, incluso un sistema innovativo per la cattura della CO2.
Alstom è costantemente alla ricerca di risorse umane di elevata qualità da inserire in una delle sedi sociali, sparse in tutto il mondo. Si cercano non soltanto professionisti con esperienza professionale alle spalle, ma anche giovani laureati che possano vantare una brillante carriera universitaria e possibilmente la frequenza di qualche master o corso di formazione post-laurea. Anche per gli studenti ci sono buone opportunità di inserimento in azienda attraverso stage o tirocini.
Le informazioni necessarie per poter lavorare in Alstom possono essere reperite sul sito internet aziendale, che presenta una sezione careers particolarmente curata e completa. I candidati potranno trovare interessanti opportunità a seconda del proprio livello professionale: ci sono occasioni di lavoro per i professionisti che possano vantare una precedente esperienza lavorativa, per i laureati e per gli studenti. Tutti dovranno inviare la propria candidatura compilando il form online ed allegando il curriculum vitae.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioni