Agilent Technologies è un'azienda che produce una serie vastissima di prodotti, tutti legati alla scienza: si va dagli strumenti ed attrezzature di misurazione e test ai semiconduttori, dagli strumenti elettronici di test e misura alle comunicazioni, genomica, geochimica, ecc. Le continua innovazione e l'alto livello tecnologico dei prodotti fa sì che l'azienda sia tra i leader mondiali del settore di riferimento.
Agilent Technologies è sempre alla ricerca di giovani laureati da inserire in un ambiente di lavoro molto accogliente ed interessante. Sono principalmente i laureati in materie scientifiche a poter trovare occupazione in questa azienda, ma non mancano opportunità di carriera anche per altri professionisti, che vogliano impegnarsi in altri settori aziendali non direttamente collegati alla produzione: risorse umane, management, comunicazione e marketing, ecc.
Coloro che intendano lavorare in Agilent Technologies troveranno tutte le informazioni utili ad inviare la propria candidatura all'azienda sul sito internet, laddove è possibile effettuare una ricerca di lavoro in base al profilo professionale ricercato, in base all'area geografica in cui si intende lavorare o in base alla categoria di lavoro che si ricerca. Una volta individuato il posto cui si aspira, occorre inviare la propria candidatura, allegando il curriculum vitae ed attendere che il tutto sia esaminato dalla direzione risorse umane: i candidati più meritevoli sosterrano i colloqui di selezione.
Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioni