Leader di mercato in Italia e in Europa nel settore dell’hotel management, Accor opera in 90 paesi con 145.000 dipendenti, 4.100 hotel e circa 500,000 stanze. Il Gruppo offre ai propri clienti e partner il know-how e le competenze acquisite in quasi 45 anni di attività.
Il portafoglio marchi della società comprende 15 brand di varie fasce, dal luxury al budget più contenuto, riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo Sofitel, Pullman, MGallery, Novotel, Suite Novotel, Mercure, Ibis, all seasons, Hotel Etap, HotelF1, Motel6, Thalassa Sea & Spa e Lenôtre.
Le aree di reclutamento riguardano varie professionalità e possono quindi interessare laureati in varie discipline, eccole elencate: le Hotel professions (Housekeeping, Reception, Reservation, Revenue Management, Hotel and Site Managers), le Food and beverage professions (Kitchen, Restaurant, Bar, Seminar and Banquet) e le Supports professions (The secretarial – logistics, Finance - accounting – audit, Information Technology (IT), Marketing – communication, Human resources – training, Technical – maintenance – security, Sales - customers relations).
L'area Recruitment & Careers del sito istituzionale fornirà tutte le indicazioni necessarie per candidarsi ad una carriera in Accor e per sottoporre ai responsabili HR il proprio curriculum vitae.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniIl Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioni