Opportunità di Lavoro per Laureati inAccor Hospitality

Leader di mercato in Italia e in Europa nel settore dell’hotel management, Accor opera in 90 paesi con 145.000 dipendenti, 4.100 hotel e circa 500,000 stanze. Il Gruppo offre ai propri clienti e partner il know-how e le competenze acquisite in quasi 45 anni di attività.

Il portafoglio marchi della società comprende 15 brand di varie fasce, dal luxury al budget più contenuto, riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo Sofitel, Pullman, MGallery, Novotel, Suite Novotel, Mercure, Ibis, all seasons, Hotel Etap, HotelF1, Motel6, Thalassa Sea & Spa e Lenôtre.

Invia Candidatura a: Accor Hospitality

Allega curriculum :

Puoi anche scrivere un messaggio:

* campi obbligatori

Acconsento alla registrazione dei miei dati nel data base Mercurius. I miei dati NON saranno mai ceduti a terzi ad esclusione della scuola contattata. Acconsento a ricevere informazioni sulle opportunità di formazione post-laurea.

Normativa privacy
Aree di Reclutamento:
  • Acquisti - Logistica
  • Finanza - Amministrazione
  • Risorse Umane - Organizzazione
Settore Merceologico:
  • Ho.Re.Ca
Sede di Lavoro:
  • Milano

Professioni e opportunità di carriera per laureati

Le aree di reclutamento riguardano varie professionalità e possono quindi interessare laureati in varie discipline, eccole elencate: le Hotel professions (Housekeeping, Reception, Reservation, Revenue Management, Hotel and Site Managers), le Food and beverage professions (Kitchen, Restaurant, Bar, Seminar and Banquet) e le Supports professions (The secretarial – logistics, Finance - accounting – audit, Information Technology (IT), Marketing – communication, Human resources – training, Technical – maintenance – security, Sales - customers relations).

Reclutamento e iter di selezione

L'area Recruitment & Careers del sito istituzionale fornirà tutte le indicazioni necessarie per candidarsi ad una carriera in Accor e per sottoporre ai responsabili HR il proprio curriculum vitae. 

Social stream

Selezione di Master post laurea con iscrizioni in scadenza

Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity

Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.

Richiedi informazioni
Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • 1200 
  • In partenza Bolzano - Italia  - 09/lug/2025

Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

Richiedi informazioni
Università degli Studi di Padova
  • Part time
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Padova - Italia  - 07/ott/2025

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

Richiedi informazioni
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
  • Formula mista
  • 480 Ore
  • 5000 
  • In partenza Modena - Italia  - 06/ott/2025

Master in Criminologia e psicologia giuridica

Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

Richiedi informazioni
LUMSA Master School
  • Formula mista
  • SI
  • 3916 
  • In partenza Roma - Italia  - 17/gen/2026
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare

Il Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.

Richiedi informazioni
Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD
  • Part time
  • 1000 Ore
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Bari - Italia  - 15/set/2025
Our Cookie respect GDPR+ INFOOk