Leader nel mercato italiano della vendita di abbigliamento al dettaglio con il 5,57% di quota di mercato, il Gruppo Coin opera nel nostro paese con tre marchi distinti: OVS industry, Coin ed UPIM e sta consolidando un programma di espansione all’estero con l'apertura di nuovi negozi.
Coin è sia distributore di marchi di prestigio che produttore di proprie collezioni per ciò che concerne non solo l’abbigliamento, ma anche gli accessori, gli articoli di profumeria e per la casa.
Il Gruppo Coin conta 9.910 dipendenti, 760 negozi in Italia, 84 negozi all'estero e una stima di 70 mln di visitatori.
A partire dal 2007 il Gruppo ha incominciato un importante piano di sviluppo in franchising all’estero tramite l’apertura di nuovi negozi. Nella fase di avvio del progetto le aperture hanno riguardato principalmente Paesi dell’Europa dell’Est, del Middle East e del Far East; i risultati stanno confermando le aspettative e dunque il piano di crescita continua.
I valori in cui il gruppo si rispecchia sono quelli dell’onestà, del rispetto delle persone e dell'ambiente, dell’imprenditorialità, dell’efficienza: in sostanza il comportamento all'interno di Gruppo Coin deve essere ispirato ai principi del rispetto, della motivazione e responsabilità, della sincerità e limpidezza e del team working.
Lavorare in Coin significa vivere un'esperienza professionale motivante, in un contesto internazionale in continua evoluzione, dove acquisire un bagaglio di esperienze importanti nel mondo retail e crescere attraverso dei piani di sviluppo e formazione mirati.
I percorsi di crescita all’interni dell’azienda, rivolti anche a laureati, sono i seguenti:
- il punto vendita: conoscere il negozio è essenziale per comprendere il cuore dell'azienda e la rilevanza del cliente nei processi aziendali. Il candidato avrà l’opportunità di crescere, accompagnato da un percorso formativo consolidato, fino a ricoprire il ruolo di direttore di punto vendita.
- il prodotto: sviluppare competenze specifiche di prodotto, di lettura del mercato e delle tendenze moda nel ruolo di product manager o di analisi dell'andamento vendite e del valore generato nel ruolo di merchandise controller.
- corporate: tutti i mestieri a supporto del business: marketing, store design, risorse umane, supply chain, ricerca location, controllo di gestione, amministrazione, sistemi informativi.
Il laureato che vorrà sottoporre la propria candidatura al Gruppo Coin potrà fare riferimento al form presente sul sito web dell’azienda dove è possibile candidarsi per i ruoli appartenenti al negozio oppure a ruoli appartenenti alla sede, tra questi: Acquisti, Controllo di gestione, Risorse Umane, Import / Export, Amministrazione e Finanza, Marketing, Information Technology, Store Design, Servizi Tecnici, Logistica, Altri servizi di supporto al business.
Coin cerca persone che siano professionali, motivate, responsabili e propositive pronte a cogliere le opportunità di crescita all’interno delle diverse strutture organizzative.
Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.
Richiedi informazioniLogiMaster forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma.
Richiedi informazioniIl Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Richiedi informazioniIl Master Executive MASAN di Istum in Management sanitario: Sistemi di gestione e audit per l’accreditamento delle strutture Sanitarie e Socio Sanitarie, fornisce un completo quadro di competenze per esercitare il ruolo di Healthcare Integrated System Manager con l’iscrizione al Registro Nazionale.
Richiedi informazioniPercorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Richiedi informazioni