Giugiaro Italdesign è un'azienda che fornisce un'ampia gamma di servizi dedicati alla produzione di nuovi veicoli e oggetti industriali: servizi che spaziano dalla ricerca stilistica alla progettazione, dalla validazione alla prototipazione. Dal 2003 è attiva una divisione di architettura che si occupa di progettazione architettonica civile e industriale, architettura d'interni, interior yacht design, allestimenti fieristici, arredo urbano e pianificazione urbanistica e paesaggistica.
Giugiaro Italdesign è alla continua ricreca di giovani laureati in ingegneria da inserire in azienda. E' fondamentale conoscere almeno l'inglese ma sarà avvantaggiato chi parla il tedesco, dal momento che la società dipende dalla casa automobilistica Volkswagen. Ottime le prospettive di carriera per i neolaureati, soprattutto se hanno frequentato un master o un corso di specializzazione post-laurea in design.
Fondamentale per il reclutamento in Giugiaro Italdesign è il contatto con il mondo universitario, nel cui bacino l'azienda pesca i laureati più brillanti e maggiormente interessati ai servizi offerti dall'azienda stessa. Dopo un primo colloquio conoscitivo, i più meritevoli sono formati in uno stage semestrale con borsa di studio. In caso di reciproco interesse, il rapporto prosegue con un'assunzione vera e propria.
Le imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello internazionale. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
Richiedi informazioniCompetenze per competere nel mondo dello sport.Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioniMEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Richiedi informazioniIl Master analizza gli sviluppi del sistema moda contemporaneo in termini di marketing, di comunicazione e di cultura, con l’obiettivo di formare professionisti nel campo del digital marketing, capaci di creare contenuti e strategie specifici per brand di moda e lifestyle.
Richiedi informazioniIl Master forma e aggiorna figure che in azienda si occupano del presidio dei mercati internazionali e operano per la definizione dei piani di marketing estero. Nel progettare il corso si è voluto dare una impostazione internazionale alla didattica:circa 200 ore saranno erogate in lingua inglese.
Richiedi informazioni