Opportunità di Lavoro per Laureati inFerrovie dello Stato

Ferrovie dello Stato (abbreviato FS) è oggi la più importante società ferroviaria italiana. Ferrovie dello Stato è la capogruppo, all'interno della società si trovano le principali aziende che gestiscono la nostra rete ferroviaria: Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia, Italferr, Ferservizi, Fercredit, Grandi Stazioni, Centostazioni, Sita Sogin.

Ferrovie dello Stato svolge inoltre numerose attività internazionali soprattutto nel campo dei servizi di ingegneria ferroviaria e nell’assistenza tecnica a Ministeri e Agenzie Governative.

Con 9 mila treni e 83.000 ferrovieri che contribuiscono a gestire una rete di oltre 16.600 chilometri su cui viaggiano ogni anno circa 600 milioni di viaggiatori e 50 milioni di tonnellate di merci, oggi Ferrovie dello Stato è tra le aziende leader nel settore anche in Europa. La realizzazione del progetto Alta Velocità è l'attuazione concreta dello spirito di innovazione tecnologica dell'azienda, punto di forza assieme alla continua ricerca sulla sicurezza. Con i suoi servizi e gli interventi di potenziamento della rete, Ferrovie dello stato punta al potenziamento del progetto di mobilità e di logistica del paese e alla sua crescita economica. Alla base del loro lavoro c’è attenzione alla qualità della vita dei clienti e dei lavoratori, orientamento a una progettualità rivolta al futuro e rispetto per l’ambiente.

Invia Candidatura a: Ferrovie dello Stato

Allega curriculum :

Puoi anche scrivere un messaggio:

* campi obbligatori

Acconsento alla registrazione dei miei dati nel data base Mercurius. I miei dati NON saranno mai ceduti a terzi ad esclusione della scuola contattata. Acconsento a ricevere informazioni sulle opportunità di formazione post-laurea.

Normativa privacy
Aree di Reclutamento:
  • Risorse Umane - Organizzazione
  • Ingegneria - Produzione
Settore Merceologico:
  • Trasporti
Sede di Lavoro:
  • Roma

Professioni e opportunità di carriera per laureati

Scegliere di entrare a far parte di una delle società di Ferrovie dello Stato significa inserirsi in un’organizzazione che vede nel capitale umano il driver fondamentale del valore; significa entrare in un contesto che punta sempre più a nuovi modi di essere impresa e a creare innovazione attraverso nuove forme di conoscenza.L'impegno dell'azienda è centrato alla costruzione di percorsi di apprendimento e aggiornamento, tesi a formare continuamente i nuovi dipendenti e a far loro acquisire competenze utili per crescere e far crescere l'azienda.

Per ogni neo assunto tra i laureati e neolaureati viene definito un piano di formazione e sviluppo individuale, costantemente monitorato per garantire un percorso di apprendimento costante durante tutto l’arco della carriera professionale. Lo sviluppo del dipendente sarà costantemente sviluppato attraverso corsi di formazione e monitorato da momenti di valutazione e valorizzazione strutturati nell’ambito delle attività assegnate.

L'azienda è sempre alla ricerca di laureati e neolaureati con un'età inferiore ai 30 anni e una laurea ottenuta con ottimi voti. Altri requisiti sono una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità alla mobilità geografica. Sono inoltre necessarie forte motivazione ad apprendere, crescere, svilupparsi e spirito di squadra.

Reclutamento e iter di selezione

Il reclutamento può avvenire attraverso una candidatura spontanea, effettuata compilando il form online presente nella sezione apposita del sito web istituzionale (principale canale di reclutamento e per la raccolta di curriculum) oppure candidandosi per una posizione aperta, sempre attraverso il sito web. L'azienda incontra inoltre laureandi, neolaureati e laureati durante gli eventi di promozione del lavoro, attraverso stage, project work e svolgimento della tesi di laurea o la frequenza a master svolti in collaborazione con Ferrrovie dello Stato.

L’iter selettivo si differenzia a seconda della natura e della quantità dei ruoli da ricoprire, in modo da rispondere puntualmente alle svariate esigenze delle società del gruppo. La procedura di selezione si sostanzia principalmente in una serie di prove curate da un pool di selezionatori e finalizzate a valutare il profilo attitudinale e motivazionale del candidato, un incontro con i referenti Risorse Umane della società ed un incontro con il manager della struttura di inserimento della risorsa.

Social stream

Selezione di Master post laurea con iscrizioni in scadenza

Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

Selezioni aperte per la 84^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

Richiedi informazioni
Uninform Group
  • Full time
  • 1220 Ore
  • SI 1
  • 3950 
  • In partenza ONLINE  - 23/ott/2023
  • Altre edizioni del master
  • Milano - Italia
  • Roma - Italia

Master in Risorse Umane, Leadership & Inclusione

Il Master intende trasferire le conoscenze relative alla gestione delle risorse umane, offrendo l'opportunità ai partecipanti di sperimentare l'applicazione di modelli di progettazione, e gestione di processi di selezione.

Richiedi informazioni
John Cabot University
  • Formula mista
  • 6 Mesi
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 22/gen/2024

Master di I livello in Food and Wine Management

Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

Richiedi informazioni
Università LUMSA
  • Full time
  • SI
  • 5016 
  • In partenza Roma - Italia  - 29/gen/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

FSM - Master in Food Safety Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Richiedi informazioni
CSQA – SCUOLA DI MANAGEMENT AGROALIMENTARE
  • Formula weekend
  • 100 Ore
  • 3200 
  • In partenza ONLINE  - 24/nov/2023

Executive Master in International Management and Strategy

Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

Richiedi informazioni
CIMBA – University of Iowa
  • Formula weekend
  • 9 Weekend
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Treviso - Italia  - 06/nov/2023