Burgo Group produce carta patinata e, oltre a operare sul nostro territorio, ha una presenza internazionale. Oltre a una gamma completa di carte, Burgo Group sviluppa soluzioni e, tramite la sua divisione di ricerca & sviluppo, nuovi prodotti e tecniche per migliorare la tutela ambientale: lo sviluppo sostenibile è al centro di tutti i processi aziendali di Burgo. I principali clienti di Burgo Group sono aziende dell'industria grafica, della stampa e dell'editoria. Una delle principali caratteristiche dell'azienda è quella di proporre soluzioni da essa sviluppata per l'ottimizzazione dei costi e le rese di stampa, oltre che l'utilizzo di carte ecologiche o da prodotti di riciclo o da foreste certificate. Per quanto riguarda la produzione di materie prime, principalmente rivolta al gruppo, Burgo realizza cellulosa e ligninsolfonati.
Nato ufficialmente nel 2007 dalla fusione di Cartiere Marchi e Cartiere Burgo, Burgo Group è impegnato nella trasformazione del business per applicare la propria vision ad altri settori: la distribuzione dei prodotti cartari, l'engineering, l'energia. Nel 2003 la società realizza la business unit Energia (bue) che si occupa della gestione dei costi e dei ricavi delle attività energetiche aziendali, sensibilizza e responsabilizza gli stabilimenti, valorizza gli impianti e sviluppa attività commerciali operando su diversi fronti, dall'area industriale che si occupa dell'incremento di potenza installata e del miglioramento della gestione industriale all'energy management, gestione delle produzione e dei consumi fino ad area commerciale, che si ccupa, tramite la Burgo Energia srl, dell'acquisto di energia elettrica e della distribuzione ed eventuale vendita delle eccedenze di produzione delle centrali del gruppo. La società è presente oltre che in Italia in Benelux, Germania, Francia, Nord America, Regno Unito e penisola Iberica con 13 stabilimenti, 21 linee produttive, 6 filiali e due reti di vendita.
Burgo Group è interessata a entrare in contatto con diplomati e laureati per opportunità professionali diversificati, che spaziano in tutte le aree aziendali ma naturalmente, data la natura delle attività di Burgo Group, sono privilegiati profili di tipo tecnico-ingegneristico -produttivo. Oltre agli specifici requisiti riguardanti studi ed esperienze, Burgo Group ricerca laureati entusiasti, dinamici e che possiedano l'adeguata passione.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Burgo Group potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master analizza gli sviluppi del sistema moda contemporaneo in termini di marketing, di comunicazione e di cultura, con l’obiettivo di formare professionisti nel campo del digital marketing, capaci di creare contenuti e strategie specifici per brand di moda e lifestyle.
Richiedi informazioniAperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società. Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Richiedi informazioniLe imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello internazionale. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
Richiedi informazioniMaster Executive Sistemi di Gestione QHSE 100%Online-Qualificato IBC N°Reg.M0121-realizzato in partnership formativa con “LRQA ITALY":130 Ore di Alta Formazione Qualificata ad elevato Placement Occupazionale; n°11 Attestati, n°4 Titoli Auditor Lead Auditor, Crediti Formativi Agg RSPP/Formatori
Richiedi informazioniL’Executive Mastersi pone il duplice obiettivo di sviluppare nei partecipanti un pensiero e un’attitudine disruptive e innovative all’approccio strategico e di fornire gli strumenti più validi e utili per affrontare e gestire la rivoluzione in atto. Sconti per pre-iscrizioni entro il 30 maggio 2022
Richiedi informazioni